- Circonferenza torace: si ottiene passando il metro ben accostato al livello ascellre, in modo che abbracci la persona. Anche per l'uomo, come nelle misure della donna, dalla metà della circonferenza torace si ottiene la taglia personale
- Circonferenza vita: misurare il punto più stretto della vita
- Circonferenza bacino: misurare il punto più sporgente del bacino
- Lunghezza vita dietro: si misura dalla prima vertebra al punto vita
- Larghezza dorso: si misura a metà del livello ascellare da una attaccatura del braccio all'altro
- Circonferenza collo: questa misura serve per le camicie ed è da prendere a collo nudo. Passare il centimetro intorno alla base del collo in modo che aderisca ma che non sia troppo stretto
- Livello bacino: si misura dal punto più sporgente del bacino
- Livello cavallo: si misura la differenza tra l'esterno gamba dalla vita a terra e l'interno gamba dall'inguine a terra
- Lunghezza ginocchio: si misura dal punto vita al ginocchio
- Lunghezza pantalone: si misura dal punto vita a terra
- Lunghezza gomito: si misura dalla sporgenza dell'omero fino al gomito
- Lunghezza manica: si misura con il braccio piegato, dalla sporgenza dell'omero fino alla lunghezza desiderata passando dal gomito
- Circonferenza polso: si misura passando il centimetro non troppo stretto intorno al polso
Martina
Nessun commento:
Posta un commento